segnali vintage della benzina
I cartelli pubblicitari d'epoca a benzina rappresentano pezzi iconici dell'Americana che hanno superato il loro originale scopo promozionale, diventando oggetti da collezione molto ambiti e elementi decorativi. Questi cartelli, generalmente datati dal 1920 al 1960, illustrano l'evoluzione del marketing petrolifero e della cultura automobilistica negli Stati Uniti. Realizzati in acciaio smaltato porcellanato, latta o neon, erano progettati per resistere alle condizioni climatiche avverse mantenendo intatti i loro colori vivaci e i design distintivi. I pezzi più preziosi presentano spesso loghi celebri delle compagnie petrolifere come Texaco, Shell e Gulf, completi di illustrazioni e tipografie caratteristiche dell'epoca. Molti cartelli integravano tecniche innovative di illuminazione per la visibilità notturna, tra cui tubi al neon e primi sistemi di illuminazione elettrica. Il processo di produzione prevedeva l'applicazione di diversi strati di smalto porcellanato colorato, cotti su acciaio di spessore, per creare una superficie resistente destinata a durare decenni. Questi cartelli variavano per dimensioni e forma, da semplici indicatori rotondi dei prezzi fino a loghi elaborati con forma a scudo, spesso con elementi tridimensionali e combinazioni cromatiche distintive, diventate sinonimo di marchi specifici.